Segretario Comunale |
Nell'ordinamento italiano il Segretario Comunale è un organo monocratico del Comune. Le sua figura è disciplinata dalla Parte I, Titolo IV, Capo II del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali). Secondo l'art. 97 del D.Lgs. 267/2000 il Comune ha un Segretario titolare che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli Organi dell'Ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti. Il Segretario dipende funzionalmente dal Sindaco (art. 99 del D.Lgs. 267/2000). Secondo l'art. 97 del D.Lgs. 267/2000 il segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, salvo quando il Sindaco abbia nominato il direttore generale. Il segretario inoltre:
NOMINA
RETRIBUZIONE ANNUA
CONTATTI Telefono: 0825.967816 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |