MERCATO SETTIMANALE DI DOMENICA 27 DICEMBRE 2020 - LIMITAZIONE ALLA SOLA VENDITA DI GENERI ALIMENTARI, PRODOTTI AGRICOLI E FLOROVIVAISTICI.
Si informa la cittadinanza che il mercato settimanale di domenica 27 dicembre 2020 nel comune di Pratola Serra sarà limitato alla vendita dei soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici nel rispetto della normativa attualmente vigente.
|
Avviso
 |
Disposizioni per la regolamentazione dell'accesso dell'utenza agli uffici pubblici comunali.
Si informa la cittadinanza che a far data da lunedì 7 dicembre e fino a giovedì 7 gennaio 2021 l'accesso agli uffici potrà avvenire solo da parte della persona interessata a da un solo accompagnatore con modalità tali da garantire l'assoluta sicurezza in presenza ed il necessario distanziamento fisico. I responsabili di servizio adotteranno le modalità idonee a garantre il rispetto delle misure di sicurezza, valutate le strutture e gli ambienti dei singoli uffici. L'accesso agli Uffici, a tal fine, viene disciplinato, nell'ambito delle disposizioni di cui sopra, nel rispetto dei seguenti orari e giorni:
- Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00
- Giovedì pomeriggio, dalle ore 15:30 alle 17:30.
Gli uffici garantiscono comunque la reperibilità telefonica ai numeri collegati al centralino e forniranno ogni necessaria informazione e comuncazione mediante avvisi sul sito web istituzionale.
|
Avviso
|
[Leggi gli altri avvisi]
|
AVVISO PUBBLICO PER ESERCENTI COMMERCIALI DI GENERI ALIMENTARI E PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA’ – ACCREDITAMENTO PER L’EROGAZIONE DEI BUONI SPESA ALIMENTARI PER EMERGENZA SANITARIA DA CORONAVIRUS.
Si pubblica l’avviso pubblico per l’individuazione degli esercenti commerciali di generi alimentari e di prima necessità - buoni spesa per acquisto alimentari/generi di prima necessità’ - contributo economico straordinario di solidarietà alimentare ai sensi dell’ordinanza del dipartimento di protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020 e dell’art. 2 del decreto legge n. 154/2020.
I titolari di esercizi commerciali presenti sul territorio, che intendano aderire all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Pratola Serra, finalizzata alla vendita di generi alimentari e/o nonché prodotti di prima necessità, possono presentare la relativa domanda in una delle modalità previste dall’avviso entro il termine di sette giorni a partite da oggi, sulla base del modello-facsimile allegato.
Avviso
Modello domanda
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|
Ordinanza n. 36 del 18/12/2020
Riapertura del mercato settimanale per domenica 20 e domenica 27 dicembre 2020 nel rispetto delle misure contenute nel D.P.C.M. del 03/12/2020.
Per l'ordinanza completa, clicca il seguente link.
|
Ordinanza
Decreto prot. 7991 del 01/12/2020
Attribuzione incarico ad interim di Responsabile del Settore Ragioneria e Finanze al Segretario Comunale, dott. Matteo FIMIANI, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 50, 109 e 97, comma 4, lett d) del D. Lgs. 267/2000.
Per il decreto completo, clicca il seguente link.
|
Leggi il decreto
Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità
|
[Leggi le altre ordinanze]
|

|
IMU 2020
La Commissione Straordinaria rende noto che, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 26/05/2020, sono state adottate le aliquote per l'anno 2020, così come di seguito dettagliato. Con la stessa deliberazione, è stato approvato anche il nuovo regolamento IMU, a cui si rimanda per ulteriori informazioni.
Si precisa che, con la legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019, art. 1, commi da 738 a 783), dal 1° Gennaio 2020, è stata abrogata la TASI ed è stata istituita la nuova IMU che accorpa in parte la precedente TASI, semplificando la gestione dei tributi locali.
La scadenze della rata a saldo per l'IMU è fissata per il 16 dicembre 2020.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|
La Commissione Straordinaria del comune di Pratola Serra, nominata con D.P.R. 26 ottobre 2020, traccia un primo bilancio delle iniziative avviate a poco più di un mese dall’insediamento. Sin dalle prime settimane di lavoro, i Commissari hanno operato allo scopo di riorganizzare gli uffici comunali sulla base della trasparenza delle procedure e nell’ottica del ripristino del “principio di separazione delle competenze” tra l’indirizzo politico e quello gestionale, ampiamente disatteso in precedenza con l’attribuzione della responsabilità dei settori comunali agli stessi componenti della Giunta, compreso il Sindaco. Tale modalità di gestione, unitamente all’ampio ricorso allo strumento del lavoro flessibile e in totale assenza di una programmazione delle assunzioni, ha comportato, allo stato attuale, una vera e propria “desertificazione” degli uffici, quasi del tutto privi di personale assunto a tempo indeterminato. Uno dei primi obiettivi della Gestione commissariale è stato, dunque, quello di attivare tutti gli strumenti normativi disponibili per l’individuazione, l’assunzione e l’incardinazione di nuovo personale nell’organico dell’Ente. In tale ottica, da un lato, sono state interrotte le forme di lavoro flessibile, attive al momento dell’insediamento (le cosiddette “borse lavoro” confluite nel noto “Progetto ambiente”), così come i rapporti instaurati con ben 4 unità di personale ai sensi dell’art. 110 del Testo Unico degli Enti locali. Dall’altro lato, in attesa di approvare la nuova programmazione del fabbisogno del personale 2021/2023 - che consentirà alla Gestione commissariale, in prospettiva futura, di assumere personale a tempo indeterminato, nei limiti della propria capacità di spesa - sono state attuate tutte le misure possibili per assicurare l’operatività degli uffici e l’erogazione dei servizi. In tale contesto, è stata già richiesta al Prefetto di Avellino l’assegnazione in via temporanea - ove occorra in posizione di sovraordinazione - di personale amministrativo e tecnico di altre Amministrazioni pubbliche ed è stata formulata istanza ai Sindaci di altri Comuni della provincia per l’attivazione di “scavalchi” di personale. Nel contempo, si è rapidamente conclusa la procedura che ha attribuito la segreteria generale dell’Ente, da tempo scoperta, ad un nuovo dirigente, in persona del dott. Matteo FIMIANI, al quale va il caloroso benvenuto e l’augurio di un proficuo lavoro da parte della Commissione straordinaria. Insieme alla figura del Segretario, occorrerà dotare quanto prima il Comune di Pratola Serra di un organico di personale di ruolo all’altezza delle sfide che attendono l’Ente in questa delicata fase di transizione politico-amministrativa, che precederà l’espressione dei nuovi organi rappresentativi della volontà popolare.
Pratola Serra, 10 dicembre 2020 |

|
ORDINANZA n. 93 del 28 novembre 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni concernenti l’attività didattica sul territorio regionale. - Approvazione nuove Linee guida in materia di trasporto pubblico locale, di linea e non di linea – Sospensione elezioni Consorzio di Bonifica Velia (SA).
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
COMUNICATO STAMPA
Nella serata del 26 novembre scorso, si è riunito il C.O.C. - Centro Operativo Comunale di Pratola Serra, convocato dalla Commissione Straordinaria, al quale hanno partecipato, oltre alle componenti interne dell'Ente, anche il Comandante della Stazione dei Carabinieri, la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo "Pratola Serra", i medici di medicina generale e i rappresentanti dell' "Associazione Misericordia".
Si prega di prendere visione dell'allegato comunicato.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
ORDINANZA n. 92 del 23 novembre 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni concernenti l’attività didattica dei servizi e della scuola dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria.
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
In occasione del 40° anniversario del sisma in Irpinia, il Prefetto di Avellino, Dott.ssa Spena, invita a voler conservare e rinnovare la memoria della tragedia unendosi nell'osservanza di un minuto di silenzio alle ore 19:34 di lunedì 23 novembre 2020.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
ORDINANZA n. 91 del 21 novembre 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni concernenti l’attività scolastica a distanza. Disposizioni in tema di trasporto pubblico locale, di linea e non di linea.
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
APP SINFONIA
La Regione Campania ha reso disponibile l’aggiornamento della app e-Covid Sinfonia per consentire ai cittadini di ricevere sul proprio smartphone l’esito del tampone molecolare e/o test sierologico.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
A seguito dell’Ordinanza regionale n. 90 del 15 novembre 2020, è stato predisposto un servizio di prenotazione di tamponi antigenici per l’effettuazione di screening su base volontaria, al personale docente e non docente della scuola dell’infanzia (sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni) e delle prime classi della scuola primaria, nonché agli alunni e relativi familiari conviventi.
Per poter prenotare il tampone antigenico è necessario contattare il numero verde 800 814 818, attivo a partire da martedì 17 novembre, dalle ore 07:30 alle 19:30, per l’intera durata dello screening.
Al momento della prenotazione sarà necessario fornire i propri dati anagrafici (comprensivi di cellulare ed e-mail), oltre all’istituto scolastico di appartenenza, e fornire il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
L’operatore telefonico comunicherà in tempo reale al cittadino, anche a mezzo mail, la data, l’orario e il luogo dove recarsi per effettuare il tampone antigenico, unitamente ad un numero di prenotazione da comunicare agli addetti della ASL.
CHIARIMENTO
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
ORDINANZA n. 90 del 15 novembre 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni concernenti l’attività scolastica a distanza - Disposizioni in tema di trasporto pubblico locale, di linea e non di linea.
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza e chiarimenti.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
Il Ministero della Salute ha firmato il 13/11/2020 una nuova ordinanza relativa ad ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus responsabile di Covid-19 il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l'Ordinanza 13 novembre 2020 che individua le Regioni che in base all’analisi dei dati epidemiologici sulla diffusione dell’epidemia e agli scenari di rischio certificati nel report dell’Istituto superiore di sanità, passano dall'area gialla a quella arancione e rossa (rischio alto, scenario 3 l'area arancione; rischio alto, scenario 4 l'area rossa). Le misure previste dall'Ordinanza entrano in vigore il 15 novembre 2020.
Nello specifico in base alla nuova Ordinanza:
- Area gialla: Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto.
- Area arancione: Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Liguria, Puglia, Sicilia, Umbria.
- Area rossa: Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Toscana, Valle d'Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano.
Si prega di prendere visione dell'allegata ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|
 |
È on line il modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni nelle quali sono in vigore ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali.
L'autodichiarazione è anche in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
E' possibile scaricarlo sul sito del Ministero dell'Interno o di seguito allegato.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|
 |
Emergenza COVID-19. Decreto del Prefetto di Avellino, in data 09/11/2020, di sospensione del divieto di circolazione dei giorni 8, 15 e 22 novembre 2020.
Il Prefetto di Avellino decreta quanto segue
"Il calendario dei divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva autorizzata a 7,5 t sulle strade extraurbane nei giorni festivi e vietati dell'anno 2020, di cui al decreto del 12 dicembre 2019, n. 578, è sospeso per i giorni 8, 15 e 22 novembre 2020, ferma restando la sospensione del predetto calendario, sino a successivo provvedimento, prevista dall'articolo unico del decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 13 marzo 2020, n. 115, per i veicoli che effettuano servizio di trasporto internazionale di merci".
Prego vendere visione dell'allegato decreto.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
Il Ministero della Salute ha firmato il 10/11/2020 una nuova ordinanza relativa ad ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
In base all'Ordinanza del Ministro della Salute del 10 novembre, le area sono le seguenti:
- Area gialla: Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto.
- Area arancione: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria.
- Area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano.
Si prega di prendere visione dell'allegata ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
ORDINANZA n. 89 del 05 novembre 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Conferma delle disposizioni concernenti l’attività scolastica a distanza e le limitazioni alla mobilità.
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
ORDINANZA n. 88 del 31 ottobre 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Proroga delle disposizioni concernenti il Comune di Orta d'Atella (CE) e il centro urbano del Comune di Marcianise (CE)..
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
ORDINANZA n. 87 del 31 ottobre 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Proroga delle misure in tema di limitazioni alla mobilità, locale e interprovinciale.
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|

|
ORDINANZA n. 86 del 30 ottobre 2020 e relativi chiarimenti
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni in tema di attività scolastica e trasporto pubblico locale. – Proroga della cd.”zona rossa” nel comune di Arzano (NA).
Chiarimento n. 43 del 30 ottobre 2020 relativo all’Ordinanza n. 86/2020
Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza.
|
|
[Leggi l'articolo completo]
|
|
|